10/11/21 Eventi
Nuovo workshop di Produzione Lenta sulla sostenibilità (per Scrittori in Città - Cuneo 2021)
Sabato 20 novembre, Michele Donalisio, comunicatore e fondatore di "Produzione lenta", volge lo sguardo alle azioni che ciascuno di noi può intraprendere quotidianamente nella direzione della sostenibilità: scatti lenti e veloci.
La sostenibilità non ha una sola faccia, e per essere vera deve rispettare tutti i suoi lati.
Ogni persona deve fare la sua parte, così come le aziende e i governi, in un ciclo di stimolo e sostegno a più direzioni. Dall'esempio di Produzione Lenta, start up locale che lavora in base a questi principi, si cercherà di capire quali scatti fare nelle abitudini di ogni persona, per voltarci tutti assieme nella direzione di una sostenibilità sempre più necessaria.
Appuntamento alle ore 16.30 presso il Palaclima allestito in piazza Foro Boario (Cuneo).
Prenotazioni
A causa del numero limitato di posti (30 partecipanti), è obbligatorio prenotarsi entro le ore 12 di venerdì 19 novembre cliccando qui.
In alternativa è possibile registrarsi telefonando allo 0171 976800 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 16).
Tariffe e Green Pass
Partecipare agli scatti al Palaclima è gratuito, ma è richiesto il Green Pass.
Info pratiche
Quando? Sabato 20 novembre.
A che ora? Dalle ore 16.30 alle 18.
Dove? Al Palaclima, in piazza Foro Boario (Cuneo).
La rassegna scatti al Palaclima è a cura delle Aree protette delle Alpi Marittime e del Parco Fluviale Gesso e Stura, in collaborazione con Scrittorincittà.