Nessuna opera è stata maltrattata
by michele donalisio
Questa collezione è ispirata alle azioni del movimento ecologista Just Stop Oil. Le loro provocatorie iniziative, viste come estremiste ma in realtà di natura non violenta e simbolica sono state diffuse dai media in modo spesso parziale o addirittura errato. Quello che nella maggior parte delle notizie è stato raccontato come un atto vandalico è in realtà, pur rimanendo un atto illegale, un finto imbrattamento di preziose opere d'arte, selezionate appositamente per essere totalmente protette da vetri, e quindi non danneggiate dalle azioni.
Girasoli
Girasoli 2
Gioconda
Gioconda 2
La grande onda
La grande onda 2
Questa collezione è ispirata alle azioni del movimento ecologista Just Stop Oil. Le loro provocatorie iniziative, viste come estremiste ma in realtà di natura non violenta e simbolica sono state diffuse dai media in modo spesso parziale o addirittura errato. Quello che nella maggior parte delle notizie è stato raccontato come un atto vandalico è in realtà un finto imbrattamento di preziose opere d'arte, selezionate appositamente per essere totalmente protette da vetri, e quindi non danneggiate dalle azioni.
Il gesto è però fortemente simbolico: ci scandalizziamo maggiormente per l'imbrattamento di un quadro che per la deturpazione quotidiana del nostro pianeta.
Quella che a molti è parsa una mancanza di rispetto per l'arte è stata invece una dimostrazione del valore enorme che questa ha per noi essere umani, al punto da sentirci estremamente turbati nel veder "imbrattata" un'opera importante. A nostro avviso le azioni del movimento Just Stop Oil hanno esse stesse una valenza artistica, perché hanno saputo smuovere sentimenti e emozioni negli osservatori, e al tempo stesso hanno trasmesso un messaggio. Sicuramente non una forma d'arte classica, e "comprensibilmente incomprensibile" per molti, ma classificabile probabilmente come un'evoluzione della pop-art, o se vogliamo dell'arte punk. Con questa linea abbiamo voluto sostenere il messaggio, senza mettere a rischio nessuna opera, ma riprendendone il forte impatto visivo.
Con questa nostra iniziativa non vogliamo in alcun modo incoraggiare tentativi di emulazione, trattandosi oltretutto di gesti illegali, e visto il forte rischio di poter danneggiare davvero delle opere con queste azioni, ma vogliamo esaltare il valore artistico e soprattutto il messaggio, e richiamare l'attenzione sul Climate Change. Rispettiamo l'arte e rispettiamo le regole, ma rispettiamo soprattutto il nostro pianeta.
Come ogni linea di Produzione Lenta anche questa è prodotta partendo da filiere sostenibili, sia dal punto di vista ecologico che umano, e realizzata con tempistiche settimanali per ridurre l'impatto della produzione. Scopri di più